PHP: tipi di dati
Tipi di dati PHP
Osserviamo i tipi di dati principali supportati da PHP e come utilizzarli per rappresentare informazioni di natura diversa.
Introduzione ai tipi di dati
PHP è un linguaggio debolmente tipizzato: non occorre dichiarare il tipo della variabile, che viene determinato automaticamente in base al valore assegnato. È però importante conoscere i tipi principali per usarli correttamente.
- String: testo racchiuso tra virgolette.
- Integer: numeri interi.
- Float (o Double): numeri con la virgola decimale.
- Boolean: valori logici, vero o falso.
- Array: insiemi di valori.
- Object: istanze di classi.
- NULL: assenza di valore.
Esempi di tipi di dati
Vediamo alcuni esempi di variabili con diversi tipi di dati.
Codice Esempio: vari tipi di dati

<?php
$testo = "Ciao mondo"; // stringa
$numero = 42; // intero
$prezzo = 19.99; // decimale
$attivo = true; // booleano
$lista = array("a", "b"); // array
$vuoto = NULL; // valore nullo
echo $testo;
echo " - numero: $numero";
echo " - prezzo: $prezzo";
echo " - attivo: $attivo";
?>
<!-- Output nel browser:
Ciao mondo - numero: 42 - prezzo: 19.99 - attivo: 1
-->
Tabella riassuntiva tipi di dati
Tipo | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
String | Sequenza di caratteri | "PHP" |
Integer | Numero intero | 100 |
Float | Numero decimale | 3.14 |
Boolean | Valore logico | true / false |
Array | Collezione di valori | array(1,2,3) |
Object | Istanza di una classe | new Classe() |
NULL | Assenza di valore | NULL |
Considerazioni
PHP gestisce automaticamente i tipi di dati in base al contesto. È importante però conoscere le differenze tra stringhe, numeri, booleani, array e oggetti per evitare comportamenti inattesi e scrivere codice più chiaro e corretto.