Le funzioni CSS
Funzioni CSS
Le funzioni CSS consentono di eseguire calcoli, manipolare colori, definire trasformazioni e gestire animazioni in modo dinamico. Queste funzioni migliorano la capacità del CSS di adattarsi a contesti diversi e permettono di scrivere stili più flessibili e potenti.
Approfondimenti
- Funzioni matematiche come
calc()
permettono di combinare unità diverse e realizzare layout flessibili calcolando valori in tempo reale. - Funzioni per colori come
rgb()
,rgba()
,hsl()
ehsla()
consentono di definire colori precisi e trasparenti. - Funzioni di trasformazione come
translate()
,rotate()
,scale()
sono usate con la proprietàtransform
per animazioni e movimenti. - Funzioni di posizione come
url()
per immagini di sfondo ovar()
per variabili CSS personalizzate aumentano la modularità e la riusabilità del codice. - Funzioni per gestione avanzata come
min()
,max()
eclamp()
permettono di controllare i valori minimi e massimi in modo reattivo.
L’utilizzo delle funzioni CSS permette di creare design più dinamici, responsive e interattivi, riducendo la necessità di ricorrere a JavaScript per molte operazioni di stile.
✅ Tabella Funzioni CSS
Nota:
Le funzioni CSS sono utilizzate per calcoli, trasformazioni, colori dinamici, riferimenti e altro.
Funzione | Descrizione |
---|---|
calc() | Permette di eseguire calcoli matematici (es. width: calc(100% - 20px) ). |
var() | Usa il valore di una variabile CSS (es. var(--main-color) ). |
min() | Restituisce il valore minore tra quelli specificati. |
max() | Restituisce il valore maggiore tra quelli specificati. |
clamp() | Restringe un valore tra un minimo e un massimo, con un valore preferito. |
url() | Specifica un URL per immagini, font, ecc. |
rgb() , rgba() | Definiscono colori in formato RGB, con o senza trasparenza. |
hsl() , hsla() | Colori in formato tonalità/saturazione/luminosità (con alpha opzionale). |
attr() | Inserisce il valore di un attributo HTML come contenuto (es. content: attr(title) ). |
Esempi pratici
Codice Esempio: Funzioni CSS
CODE: CSS

/* Calcola larghezza come somma di 100% meno 50px */
.container {
width: calc(100% - 50px);
}
/* Colore rosso semitrasparente */
.box {
background-color: rgba(255, 0, 0, 0.5);
}
/* Ruota un elemento di 45 gradi */
.icon {
transform: rotate(45deg);
}
/* Usa variabile CSS per colore principale */
:root {
--main-color: #3498db;
}
button {
background-color: var(--main-color);
}
/* Imposta larghezza minima, preferita e massima */
.element {
width: clamp(200px, 50%, 500px);
}