CSS column-count
La proprietà CSS column-count (CSS3): definisce quante colonne creare
La proprietà column-count
consente di suddividere il contenuto di un elemento in più colonne, come nei layout tipici da rivista. Può essere combinata con column-gap
per la distanza tra colonne e column-rule
per uno stile di separazione visiva tra esse.
Sintassi
Significato dei valori principali:
-
auto: Valore predefinito. Il browser decide quante colonne creare in base ad altri fattori (es.
column-width
). -
numero intero: Specifica il numero fisso di colonne desiderate (es.
2
,3
,4
, ecc.).
Nota: Può essere combinata con column-gap
, column-rule
e column-width
per un layout più preciso.
Esempio proprietà: column-count
Codice Esempio: column-count

.column-count-example {
column-count: 3;
column-gap: 30px;
column-rule: 2px solid #ccc;
background-color: #fdfdfd;
padding: 20px;
font-size: 16px;
line-height: 1.6;
border-radius: 8px;
}
Contenuto Esempio: column-count
Esempio di utilizzo di column-count
In questo esempio, il paragrafo è diviso in tre colonne.
CSS e HTML per l'esempio con column-count
:
<style>
.column-count-example {
column-count: 3;
column-gap: 30px;
column-rule: 2px solid #ccc;
background-color: #fdfdfd;
padding: 20px;
font-size: 16px;
line-height: 1.6;
border-radius: 8px;
}
</style>
<div class="column-count-example">
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit...
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.