Parametri e scope
Parametri, ritorni e scope
In JavaScript, le funzioni possono ricevere dati in ingresso (parametri) e restituire valori in uscita (return). Lo scope definisce dove una variabile è accessibile all’interno del codice.
Parametri di una funzione
I parametri sono variabili temporanee che esistono solo all’interno della funzione. Possono essere utilizzati per personalizzare il comportamento della funzione.
Esempio: funzione con più parametri

function calcolaPrezzo(prezzo, sconto) {
let prezzoFinale = prezzo - (prezzo * sconto / 100);
console.log("Prezzo scontato: " + prezzoFinale + "€");
}
calcolaPrezzo(100, 20); // Prezzo scontato: 80€
Valore di ritorno (return)
Il valore restituito da una funzione può essere salvato in una variabile e utilizzato in seguito.
Esempio: funzione con return

function areaRettangolo(larghezza, altezza) {
return larghezza * altezza;
}
let superficie = areaRettangolo(5, 3);
console.log("Area: " + superficie); // Output: Area: 15
Scope delle variabili
Lo scope determina dove una variabile è visibile e utilizzabile. In JavaScript esistono principalmente:
- Scope globale – variabile accessibile ovunque
- Scope locale di funzione – variabile visibile solo all’interno della funzione
- Scope di blocco – variabile visibile solo dentro un blocco
{}
(conlet
oconst
)
Esempio: scope globale e locale

let messaggio = "Ciao mondo"; // Variabile globale
function saluta() {
let nome = "Marco"; // Variabile locale
console.log(messaggio + ", " + nome);
}
saluta(); // Output: Ciao mondo, Marco
console.log(nome); // Errore: nome is not defined
Tabella riepilogativa
Tipo di scope | Descrizione | Dove è accessibile |
---|---|---|
Globale | Dichiarata fuori da funzioni o blocchi | Ovunque nel codice |
Locale di funzione | Dichiarata dentro una funzione | Solo nella funzione stessa |
Di blocco | Dichiarata in un blocco con let o const |
Solo dentro quel blocco |
Considerazioni
Usare scope limitati (locale o di blocco) riduce il rischio di conflitti tra variabili e rende il codice più sicuro.