JavaScript
HTML
CSS
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

Calcolatrice

Mini progetto: Calcolatrice

Una calcolatrice è un ottimo esercizio per unire HTML, CSS e JavaScript, permettendo di comprendere la gestione degli eventi e la manipolazione del DOM.

Introduzione

Realizzeremo una piccola calcolatrice che esegue addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. L’interfaccia sarà costituita da pulsanti numerici e operatori, mentre la logica sarà gestita interamente con JavaScript.


Esempio completo

Struttura della calcolatrice con HTML, stile di base in CSS e funzioni JavaScript per il calcolo.

Codice Esempio: Calcolatrice

CODE: HTML + CSS + Javascriptpreleva codice
  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html>
  3. <head>
  4.   <title>Calcolatrice</title>
  5.   <style>
  6.     #calcolatrice { width: 200px; margin: 20px auto; }
  7.     #display { width: 100%; height: 40px; text-align: right; margin-bottom: 5px; }
  8.     .bottone { width: 45px; height: 45px; margin: 2px; font-size: 18px; }
  9.   </style>
  10. </head>
  11. <body>
  12.   <div id="calcolatrice">
  13.     <input type="text" id="display" disabled>
  14.     <br>
  15.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('7')">7</button>
  16.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('8')">8</button>
  17.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('9')">9</button>
  18.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('/')">/</button>
  19.     <br>
  20.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('4')">4</button>
  21.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('5')">5</button>
  22.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('6')">6</button>
  23.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('*')">*</button>
  24.     <br>
  25.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('1')">1</button>
  26.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('2')">2</button>
  27.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('3')">3</button>
  28.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('-')">-</button>
  29.     <br>
  30.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('0')">0</button>
  31.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('.')">.</button>
  32.     <button class="bottone" onclick="calcola()">=</button>
  33.     <button class="bottone" onclick="aggiungi('+')">+</button>
  34.     <br>
  35.     <button class="bottone" style="width:190px;" onclick="cancella()">C</button>
  36.   </div>
  37.  
  38.   <script>
  39.     function aggiungi(valore) {
  40.       document.getElementById("display").value += valore;
  41.     }
  42.     function calcola() {
  43.       try {
  44.         document.getElementById("display").value =
  45.           eval(document.getElementById("display").value);
  46.       } catch {
  47.         document.getElementById("display").value = "Errore";
  48.       }
  49.     }
  50.     function cancella() {
  51.       document.getElementById("display").value = "";
  52.     }
  53.   </script>
  54. </body>
  55. </html>
  56.  
  57. <!-- Output: una calcolatrice funzionante con pulsanti numerici e operatori -->

Contenuto Esempio: Calcolatrice






Considerazioni

La calcolatrice mostra l’uso combinato di HTML per l’interfaccia, CSS per lo stile e JavaScript per la logica. L’uso di eval semplifica il calcolo ma non è consigliato in progetti reali; si preferiscono parser matematici dedicati per motivi di sicurezza.


I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies