JavaScript
HTML
CSS
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

Primo script JavaScript

Il primo script JavaScript

Mostriamo come integrare un semplice script JavaScript in una pagina HTML e come visualizzare il risultato nel browser.

Introduzione

Per eseguire il primo script JavaScript occorre inserirlo all’interno di una pagina HTML. In questo modo il codice può interagire con il contenuto statico della pagina (testo, immagini, struttura) e renderlo dinamico.

Puoi inserire il codice Javascript in due modi:

  • Con il tag <script> che permette di scrivere ed includere direttamente JavaScript all’interno della pagina.
  • Con l’attributo src collegando un file esterno.

Il browser interpreta ed esegue il contenuto dello script durante il caricamento.


Esempio di script interno

In questo esempio lo script è incluso direttamente nel file HTML.

Codice Esempio: script interno

CODE: HTML + Javascriptpreleva codice
  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html>
  3. <head>
  4.   <title>Primo script</title>
  5. </head>
  6. <body>
  7.   <h1>Benvenuti</h1>
  8.  
  9.   <script>
  10.     let nome = "Anna";
  11.     document.write("Ciao " + nome);
  12.   </script>
  13. </body>
  14. </html>
  15.  
  16. <!-- Output in pagina:
  17. Ciao Anna
  18. -->

Esempio di script esterno

È buona pratica separare l’HTML dal codice JavaScript. Possiamo collegare un file esterno con l’attributo src.

Codice Esempio: script esterno

CODE: HTMLpreleva codice
  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html>
  3. <head>
  4.   <title>Script esterno</title>
  5. </head>
  6. <body>
  7.   <h1>Pagina con script esterno</h1>
  8.   <script src="script.js"></script>
  9. </body>
  10. </html>
CODE: Javascript (script.js)preleva codice
  1. let saluto = "Ciao dal file esterno!";
  2. console.log(saluto);
  3.  
  4. // Output in console:
  5. // Ciao dal file esterno!

Tabella riassuntiva

Metodo Descrizione Esempio
Script internoCodice incluso direttamente nell’HTML<script> ... </script>
Script esternoCodice in file separato collegato con src<script src="script.js"></script>

⚠️ Nota Importante:
Se includi il codice JavaScript tramite l’attributo src, non puoi scrivere codice direttamente all'interno dello stesso tag <script>.


Considerazioni

Gli script interni sono utili per test veloci, ma per progetti reali è preferibile usare file esterni, così il codice rimane ordinato e riutilizzabile.


I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies