DOM: selezione e modifica
DOM: Modifica dei contenuti e degli stili
Vedremo come aggiornare in tempo reale i contenuti delle pagine web con JavaScript. Analizzeremo come cambiare testo e HTML, aggiungere nuovi elementi e gestire gli stili tramite proprietà CSS e classi.
Selezione e modifica dei contenuti
Vediamo come selezionare gli elementi del DOM e aggiornare i loro contenuti. Si può agire sul testo con textContent
oppure modificare il contenuto HTML con innerHTML
.
Codice Esempio: Modifica del testo

let titolo = document.getElementById("titolo");
titolo.textContent = "Nuovo Titolo"; // cambia solo il testo
titolo.innerHTML = "<em>Titolo in corsivo</em>"; // interpreta HTML
Aggiunta e rimozione di elementi
Analizziamo come creare nuovi nodi e inserirli nella pagina. È possibile anche rimuovere un nodo già esistente.
Codice Esempio: Creazione e rimozione

let lista = document.getElementById("lista");
let nuovoElemento = document.createElement("li");
nuovoElemento.textContent = "Nuovo elemento";
lista.appendChild(nuovoElemento); // aggiunge in fondo
lista.removeChild(lista.firstChild); // rimuove il primo elemento
Manipolazione degli stili
Vediamo come modificare gli stili degli elementi. Si può agire direttamente sulle proprietà CSS tramite style
oppure gestire le classi con classList
.
Codice Esempio: Modifica degli stili

let paragrafo = document.querySelector("p");
paragrafo.style.color = "blue"; // stile diretto
paragrafo.classList.add("evidenziato"); // aggiunge classe CSS
paragrafo.classList.remove("grigio"); // rimuove classe CSS
Tabella riassuntiva
Metodo / Proprietà | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
textContent | Cambia solo il testo di un elemento | elem.textContent = "Ciao" |
innerHTML | Interpreta e inserisce codice HTML | elem.innerHTML = "Ciao" |
appendChild() | Aggiunge un nuovo nodo come figlio | lista.appendChild(nodo) |
removeChild() | Rimuove un nodo figlio | lista.removeChild(nodo) |
style | Modifica stili inline | elem.style.color = "red" |
classList | Gestisce le classi CSS | elem.classList.add("attivo") |
Considerazioni
Distinguere tra testo semplice e HTML interpretato è fondamentale. Per strutture dinamiche conviene creare nodi con JavaScript. Per gli stili, usare classi mantiene il codice più ordinato rispetto alle modifiche inline.