PHP: costanti
Costanti in PHP
Analizziamo le costanti in PHP, ovvero valori che rimangono invariati durante l’esecuzione del programma, e vediamo come si definiscono e utilizzano.
Cosa sono le costanti
Le costanti sono simili alle variabili ma, una volta definite, non possono essere modificate o eliminate. Sono utili quando un valore deve rimanere fisso per tutta la durata dello script, come configurazioni, parametri di connessione o valori matematici.
- Si definiscono con la funzione
define()
oppure con la parola chiaveconst
. - Non hanno bisogno del simbolo
$
davanti al nome. - I nomi per convenzione si scrivono in MAIUSCOLO.
Definizione con define()
Il metodo più usato per dichiarare costanti è define()
, che accetta il nome e il valore.
Codice Esempio: define()

<?php
define("VERSIONE", "1.0");
echo "La versione è: " . VERSIONE;
?>
<!-- Output nel browser:
La versione è: 1.0
-->
Definizione con const
Dal PHP 5.3 è possibile dichiarare costanti anche con la parola chiave const
. Questo metodo è usato soprattutto all’interno delle classi.
Codice Esempio: const

<?php
const PI = 3.14;
echo "Valore di PI: " . PI;
?>
<!-- Output nel browser:
Valore di PI: 3.14
-->
Confronto tra variabili e costanti
- Variabili: iniziano con
$
, possono essere modificate. - Costanti: non hanno
$
, non possono essere cambiate dopo la definizione.
Considerazioni
Le costanti sono fondamentali quando occorre fissare un valore che non deve variare, migliorando leggibilità e sicurezza del codice. Usarle correttamente aiuta a mantenere il programma più ordinato e stabile.