Variabili in JavaScript
Le Variabili in JavaScript
In JavaScript, le variabili sono contenitori utilizzati per memorizzare dati. Possono essere dichiarate usando
var
, let
oppure const
.
Dichiarazione delle variabili
Le tre parole chiave principali per dichiarare variabili sono:
var
– dichiarazione classica, con scope di funzionelet
– dichiarazione moderna, con scope di bloccoconst
– comelet
, ma il valore non può essere riassegnato
Esempio pratico
Codice Esempio: Variabili in JavaScript

let nome = "Andrea";
const annoNascita = 1950;
var città = "Milano";
Confronto tra var, let e const
Tabella comparativa tra le tre parole chiave per dichiarare variabili.
Parola chiave | Scope | Riassegnabile | Ridefinibile | Uso consigliato |
---|---|---|---|---|
var | Function | Sì | Sì | No |
let | Blocco | Sì | No | Sì |
const | Blocco | No | No | Sì (quando il valore non cambia) |
Considerazioni
È consigliato l’uso di let
e const
per tutte le nuove dichiarazioni, poiché offrono un comportamento più prevedibile rispetto a var
.
L’utilizzo di const
è preferibile quando il valore non deve essere modificato.
L’uso corretto di const
e let
aiuta a prevenire errori e a mantenere il codice più chiaro.
Quando il valore deve cambiare, let
è la scelta più appropriata.
Console.log e test delle variabili
Codice Esempio: Variabili e Console.log

let nome = "Andrea";
console.log("Ciao " + nome);
Il metodo console.log()
consente di visualizzare valori nella console del browser, utile per verificare il contenuto delle variabili durante lo sviluppo.