PHP: Array indicizzati
Array indicizzati in PHP
Gli array indicizzati permettono di conservare più valori ordinati in una sola variabile, accedendo ad essi tramite un indice numerico che parte da 0.
Introduzione agli array indicizzati
Un array indicizzato è una struttura dati che contiene più valori in un unico contenitore. Ogni elemento è identificato da un indice numerico, utile per accedere o modificare i dati memorizzati.
Creazione e accesso agli elementi
Si possono creare array con la funzione array()
o con le parentesi quadre. Gli elementi si leggono tramite il loro indice numerico.
Codice Esempio: creazione e accesso

<?php
$frutti = array("Mela", "Banana", "Arancia");
echo $frutti[0] . "<br>";
echo $frutti[1] . "<br>";
echo $frutti[2] . "<br>";
?>
<!-- Output nel browser:
Mela
Banana
Arancia
-->
Aggiungere elementi
È possibile aggiungere nuovi valori a un array assegnandoli a un indice numerico specifico oppure lasciando che PHP attribuisca automaticamente l’indice successivo disponibile.
Codice Esempio: aggiunta di elementi

<?php
$numeri = [1, 2, 3];
$numeri[] = 4;
$numeri[4] = 5;
print_r($numeri);
?>
<!-- Output nel browser:
Array
(
[0] => 1
[1] => 2
[2] => 3
[3] => 4
[4] => 5
)
-->
Ciclo sugli array
Con un ciclo foreach
si può scorrere facilmente un array ed elaborarne tutti gli elementi.
Codice Esempio: ciclo foreach

<?php
$colori = ["rosso", "verde", "blu"];
foreach ($colori as $colore) {
echo "Colore: $colore<br>";
}
?>
<!-- Output nel browser:
Colore: rosso
Colore: verde
Colore: blu
-->
Tabella riassuntiva array indicizzati
Operazione | Descrizione | Sintassi |
---|---|---|
Creazione | Definire un nuovo array | $a = ["x","y"]; |
Accesso | Leggere un elemento tramite indice | $a[0]; |
Aggiunta | Inserire un nuovo valore | $a[] = "nuovo"; |
Ciclo | Scorrere tutti gli elementi | foreach($a as $v){...} |
Considerazioni
Gli array indicizzati permettono di gestire insiemi ordinati di valori. Sono alla base della gestione dei dati in PHP e vengono usati in combinazione con cicli e funzioni.