JavaScript
HTML
CSS
PHP
Coming Soon
Generatori
Varie & Old

Callback e Funzioni Anonime

Callback e Funzioni Anonime

Una callback è una funzione passata come argomento a un’altra funzione per essere eseguita in un momento successivo. Una funzione anonima è una funzione senza nome, spesso utilizzata come callback.

Cos'è una Callback?

Le callback permettono di eseguire codice dopo che un'operazione è stata completata. Sono molto comuni in JavaScript, soprattutto in funzioni asincrone o in gestione eventi.

Esempio: funzione con callback

CODE: Javascript preleva codice
  1. function saluta(nome, callback) {
  2.   console.log("Ciao " + nome);
  3.   callback();
  4. }
  5.  
  6. function fineSaluto() {
  7.   console.log("Saluto completato!");
  8. }
  9.  
  10. saluta("Marco", fineSaluto);

Funzioni Anonime

Una funzione anonima non ha un identificatore e viene spesso definita direttamente dove serve. Sono molto utili quando la funzione viene utilizzata una sola volta.

Esempio: funzione anonima come callback

CODE: Javascript preleva codice
  1. setTimeout(function() {
  2.   console.log("Esecuzione ritardata di 2 secondi");
  3. }, 2000);

Callback con Arrow Functions

Possiamo scrivere callback più compatte usando le arrow functions.

Esempio: arrow function come callback

CODE: Javascript preleva codice
  1. setTimeout(() => {
  2.   console.log("Esecuzione ritardata di 1 secondo");
  3. }, 1000);

Schema del flusso di esecuzione

Le callback vengono eseguite dopo il completamento di un'operazione o al verificarsi di un evento.

Schema flusso callback

Tabella di confronto

Tipo di funzione Caratteristiche Uso comune
Funzione nominata Ha un nome identificativo Può essere riutilizzata in più punti
Funzione anonima Senza nome, definita inline Callback usata una sola volta
Arrow function Sintassi breve, eredita this Callback veloci e funzioni inline

Considerazioni

Le callback sono fondamentali in JavaScript, specialmente in programmazione asincrona. L’uso di funzioni anonime o arrow functions può rendere il codice più compatto, ma per funzioni complesse è meglio usare funzioni nominate per migliorarne la leggibilità.


I Cookie su questo sito:

Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento Info Cookies