CSS hyphens
La proprietà CSS3 hyphens gestisce la sillabazione automatica del testo
La proprietà hyphens
consente di controllare se le parole nei paragrafi possono essere spezzate a fine riga per migliorare l’allineamento e la leggibilità. È particolarmente utile per testi giustificati e layout responsivi. Richiede che sia impostata la lingua corretta tramite l’attributo lang
.
Sintassi
Significato dei valori principali:
none: Disabilita la sillabazione. Le parole non vengono mai spezzate automaticamente.
manual: Abilita la sillabazione esclusivamente nei punti di sillabazione indicati manualmente, ad esempio con il carattere Soft Hyphen (\u00AD o ­).
auto: Il browser applica la sillabazione automatica secondo le regole della lingua del contenuto, se il dizionario di sillabazione è disponibile.
Esempio proprietà: hyphens
Codice Esempio: hyphens

.hyphens-auto {
width: 300px;
hyphens: auto;
text-align: justify;
font-size: 18px;
line-height: 1.6;
background: #e6f2ff;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
lang: "it";
}
.hyphens-none {
width: 300px;
hyphens: none;
text-align: justify;
font-size: 18px;
line-height: 1.6;
background: #ffe6e6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
Contenuto Esempio: hyphens
Esempio di utilizzo della proprietà hyphens
Confronto tra un paragrafo con sillabazione automatica (auto
) e uno senza sillabazione (none
):
CSS e HTML per l'esempio con sillabazione:
<style>
.hyphens-auto {
width: 300px;
hyphens: auto;
text-align: justify;
font-size: 18px;
line-height: 1.6;
background: #e6f2ff;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
lang: "it";
}
.hyphens-none {
width: 300px;
hyphens: none;
text-align: justify;
font-size: 18px;
line-height: 1.6;
background: #ffe6e6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
</style>
<div class="hyphens-auto" lang="it">
Questo è un esempio di testo giustificato con la sillabazione automatica attivata...
</div>
<div class="hyphens-none">
Questo è un esempio dello stesso testo ma con la sillabazione disattivata...
</div>
📌 A cosa serve lang in CSS?
In CSS, la proprietà lang
non esiste direttamente, ma viene usata come selettore per applicare stili in base all'attributo lang
presente nell'HTML.
Serve per selezionare elementi HTML in base alla loro lingua, impostata con l’attributo lang
.
Sintassi:

/* Selettore CSS che prende tutti gli elementi con lang="it" */
:lang(it) {
hyphens: auto;
}
Esempio pratico:


:lang(it) {
hyphens: auto;
}
:lang(en) {
hyphens: none;
}
In questo esempio:
Il testo in italiano può essere sillabato automaticamente.
Il testo in inglese non verrà sillabato.
In CSS:
lang non è una proprietà, ma un selettore strutturale (:lang()).
Si usa per applicare stili diversi a seconda della lingua definita nell’HTML.
È fondamentale per far funzionare bene la sillabazione automatica con
hyphens: auto
.
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.