CSS image-rendering
La proprietà CSS3 image-rendering controlla il modo in cui le immagini vengono scalate
Con image-rendering
puoi decidere se mantenere i bordi nitidi delle immagini (come nella pixel art) oppure se farle apparire più morbide. È molto utile per migliorare la qualità visiva di sprite, icone, texture o immagini in grafica responsive.
Sintassi
Significato dei valori principali:
auto: Il browser decide il metodo di rendering (comportamento predefinito).
crisp-edges: Tenta di mantenere i bordi nitidi durante lo scaling (supportato in WebKit/Blink come
-webkit-optimize-contrast
opixelated
in Firefox).pixelated: Mantiene i pixel netti anche quando l’immagine viene ingrandita. Perfetto per pixel art o sprite.
smooth | high-quality: (valori sperimentali) Punta alla massima qualità di interpolazione (supporto limitato).
Esempio proprietà: image-rendering
Codice Esempio: image-rendering

.img-example {
image-rendering: auto;
width: 200px;
height: auto;
}
.img-pixelated {
image-rendering: pixelated;
width: 200px;
height: auto;
}
Contenuto Esempio: image-rendering
Esempio di utilizzo della proprietà image-rendering
Confronto tra un'immagine scalata con auto
e una con pixelated
:
auto

pixelated

Originale: 36x33 px
📌 Cosa osservi
auto: il browser sfoca l’immagine durante l’ingrandimento, applicando interpolazione lineare.
pixelated: ogni pixel originale viene ingrandito come un blocco unico, bordi netti, senza sfocatura.
CSS e HTML per l'esempio con image-rendering
:
<style>
.img-example {
image-rendering: auto;
width: 200px;
height: auto;
}
.img-pixelated {
image-rendering: pixelated;
width: 200px;
height: auto;
}
</style>
<img class="img-example" src="pixel-heart.png">
<img class="img-pixelated" src="pixel-heart.png">
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.