CSS font-kerning
La proprietà CSS3 font-kerning gestisce lo spaziamento tra lettere
La proprietà font-kerning
permette di abilitare o disattivare il kerning, ovvero lo spaziamento automatico tra specifiche coppie di lettere, per migliorare l'aspetto visivo del testo. Attivare il kerning è particolarmente utile nei titoli, nella tipografia editoriale o nei loghi tipografici.
Sintassi
Significato dei valori principali:
-
auto: Il comportamento predefinito: il browser decide se abilitare il kerning in base al font e al contesto. È il valore consigliato per una resa coerente.
-
normal: Forza l’attivazione del kerning, se supportato dal font. Migliora la spaziatura tra lettere nei testi raffinati.
-
none: Disattiva completamente il kerning, lasciando uno spaziamento uniforme tra tutte le lettere.
Esempio proprietà: font-kerning
Codice Esempio: font-kerning

.kerning-enabled {
font-family: "Arial", serif;
font-kerning: normal;
font-size: 32px;
background: #e6ffe6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
.kerning-disabled {
font-family: "Arial", serif;
font-kerning: none;
font-size: 32px;
background: #ffe6e6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
Contenuto Esempio: font-kerning
Esempio di utilizzo di font-kerning
Confronto tra testo con kerning abilitato e disabilitato:
CSS e HTML per l'esempio con e senza kerning:
<style>
.kerning-enabled {
font-family: "Arial", serif;
font-kerning: normal;
font-size: 32px;
background: #e6ffe6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
.kerning-disabled {
font-family: "Arial", serif;
font-kerning: none;
font-size: 32px;
background: #ffe6e6;
padding: 10px;
border-radius: 6px;
}
</style>
<div class="kerning-enabled">
AVATAR - kerning enabled
</div>
<div class="kerning-disabled">
AVATAR - kerning disabled
</div>
Note:
Le indicazioni dei Browser supportati sono superate grazie alla loro costante evoluzione, si consiglia di verificare la compatibilità dei vari browser eseguendo il test cliccando qui sotto.