EasyPHP Virtualhostsmanager sottodomini, lettura cookies e portabilità
Sottodomini, lettura cookie and portability
Come scritto sul forum EasyPHP quote: Link
ciao, Ho avuto queste esigenze per i miei progetti so che si puo fare con altri programmi, ma per comodità e abitudine ho riscritto per me questo ottimo modulo includendo queste funzioni. premesso che: Non sono esperto di server, e per le mie esigenze in locale va piu che bene. Non ho alcun interesse a distribuire questo modulo. lo metto a disposizione a chi lo ritenesse utile, e allo staff EasyPHP che sè lo ritenga "valido" magari correggendo eventuali errori o apportando ulteriori migliorie ritenesse utile integrare in una nuova versione.
Istruzioni
VirtualHostsManager 1.3 per EasyPHP-DevServer-13.1VC9
Sè non hai già installato questo modulo :
1° Chiudi il programma EasyPHP
2° Scompatta l'archivio all'interno della cartella "modules" nella tua installazione EasyPHP
C:\EasyPHP-xxx\modules\
3°Avvia EasyPHP
Sè hai gia installato questo modulo:
ATTENZIONE
Note: Le impostazioni dei virtual server creati in precedenza non saranno piu valide
1° Chiudi il programma EasyPHP
2° Cerca e apri con un editor di testo il file "httpd.conf"
C:\EasyPHP-xxx\binaries\conf_files\httpd.conf
Trova queste righe di codice: (solitamente si trova a fine documento)

- # Virtual Hosts
- ## Virtualhost localweb
- <VirtualHost 127.0.0.1>
- DocumentRoot "${path}/data/localweb"
- ServerName 127.0.0.1
- <Directory "${path}/data/localweb">
- Options FollowSymLinks Indexes
- AllowOverride All
- Order deny,allow
- Allow from 127.0.0.1
- Deny from all
- Require all granted
- </Directory>
- </VirtualHost>
- Include conf/inc_virtual_hosts.conf
Sostituire tutte le righe sopra con queste:

- # Virtual Hosts
- Include conf/inc_virtual_hosts.conf
Salva e chiudi il file con le modifiche apportate
3° Avvia EasyPHP
Scarica questo esempio

Funzionalità e vincoli:
Per mantenere valida la funzionalità della portabilità (es: chiave usb) tutti i riferimenti ai virtualserver e le relative cartelle path (sè non esiste già verra creata dal programma) faranno riferimento all'interno della cartella "virtualserver"
C:\EasyPHP-xxx\data\virtualserver\
I domini di primi livello richiedo un estensione (qualsiasi) .com .net ecc.
composta da un minimo di tre caratteri punto compreso e senza il prefisso www.
I sottodomini di secondo livello non richiedono il nome del dominio primario che verra selezionato dal menu a tendina.
Non sono consentiti punti nei nomi ecetto quello del dominio primario prima dell'estensione, sono comunque concessi trattini e undescore
Sono consentiti nomi identici con estensioni diverse per i domini di primo livello
example.com (consentito)
example.net (consentito)
Sono consentiti nomi identici per sottomini con domini di primo livello diversi
test.example.com (consentito)
test.easyphp.org (consentito)
test.oraweb.it (consentito)
oppure
example.example.com (consentito)
Le cartelle dei domini e sottodomino avranno lo stesso nome, estensione compresa
example.com dominio di primo livello cartella "example.com"
sub.example.com sottodominio di secondo livello cartella "sub.example.com"
Ricordo che per poter leggere i cookie da domino a subdomini e viceversa va impostato solo il nome del dominio di primo livello con estensione e un punto davanti al nome

Quando viene utilizzata la portabilità e avviato su un qualsiasi computer il programma EasyPHP eseguira la rigenerazione della path anche su questo modulo, nella pagina di amministrazione sara poi necessario attivare i server mediante apposito bottone prima dell'utilizzo.
Buon lavoro.